SIGNORA DEL VENTO
…Vivi le emozioni del mare a bordo di un veliero da sogno…
LA STORIA
La Signora del Vento è un veliero a tre Alberi con una superficie velica di oltre 3000 mq che nasce in Polonia nel 1962 ed opera per circa 30 anni nei mari del Nord.
A partire dagli anni ’90 il veliero viene impiegato come Nave Scuola nei mari di tutto il mondo, misurandosi nel 2000 a Cuba anche con un uragano e partecipando in quegli anni ad innumerevoli raduni di navi a vela.
Nel 2006 la S.I.N., Società Italiana di Navigazione, la acquista cogliendone le grandi potenzialità e la ristruttura completamente per adeguarla agli altissimi standard di sicurezza necessari all'ottenimento della bandiera italiana e all'iscrizione nei Registri Italiani seguendo la normativa SOLAS del RINA.
Con tale ristrutturazione la Signora del Vento ha inoltre aggiunto alle caratteristiche tradizionali del Veliero quelle della moderna ed esclusiva nave da crociera dotata di ogni confort.
LA POLENA
Per centinaia di secoli i marinai hanno sempre cercato il modo di ornare le estremità delle proprie imbarcazioni. Religione e superstizione, desiderio e necessità di personificare la nave, insieme ai fini artistici, sono i motivi all'origine di queste affascinanti sculture.
Nei velieri che ancora oggi navigano, le polene costituiscono un pò il simbolo della nave e sono sempre ispirate a modelli tradizionali, come ad esempio figure mitiche, personaggi storici e figure di donne.
La polena della Signora del Vento è un opera d'arte dei famosi artisti Birgit e Claus Hartmann, che l'hanno realizzata partendo da un certosino lavoro di ricerca di splendidi tronchi direttamente nel Mare del Nord dove salsedine, incrostazioni e condizioni climatiche rendono il legno perfetto per la trasformazione.Claus e Birgit Hartmann si sono ispirati, per la loro opera, ad antiche figure di polene attraverso ricerche su testi antichi
INFORMAZIONI TECNICHE
Lunghezza 85 mtLarghezza 10 mtPescaggio 5 mtStruttura in acciaio 14 mmStazza lorda 950 tonsDislocamento 1280 tonsBandiera italianaClasse RINA SPSDay sailing 200 personeClimatizzazione per l'intera naveMotore deutz 1000 cvGeneratori 4 x 850 kw
Capacità carburante 100 tonsVelocità crociera 12 knotsVelocità vela max 15 knotsAutonomia a motore 7000 migliaDissalatore 30 tons al giornoTrattamento acque nere e grigiePonte esterno 600 mq3 Alberi altezza max 50 mtVele 17 x 3000 mqRigging 16 km di scotte e drizzeBozzelli 518Tender veloci 2x8 mt 250 cvPortellone apribile a poppaAttrezzature subacquee e ricarica
SERVIZI
LA VITA A BORDO
È l'unica nave italiana a vela che offre diversificate opportunità di trascorrere una vacanza sul mare.Grazie all'esperienza dell'equipaggio, gli ospiti potranno apprendere i segreti della navigazione, partecipare attivamente alle manovre, conoscere la strumentazione di bordo, l'armamento e la gestione delle vele.
Coloro che vorranno trascorrere la vita a bordo vivendo il mare attivamente e praticando sport, avranno a disposizione canoe, windsurf, sci nautici ed attrezzature subacquee, per immersioni guidate da esperti istruttori, tutto ciò reso più facile dalla poppa della nave dotata di un portellone che rende agevole l'ingresso in acqua, l'utilizzo di due potenti gommoni di otto metri motorizzati 250 cv e di un'isola galleggiante di 80 mq.
VACANZE IN RELAX
Gli ospiti che intendono la crociera come esclusivo relax saranno accolti in un ambiente raffinato e rilassante e potranno farsi coccolare nell'area benessere, grazie a trattamenti personalizzati o godere di un ampio solarium e di un comodissimo ponte esterno.Per la soddisfazione di tutti a bordo, una cucina accurata e ricercata con specialità italiane e d estere in grado di soddisfare i gourmet più esigenti.Di altissima qualità la cantina dei vini appositamente selezionati.
A bordo gli ospiti troveranno un ambiente elegante e, negli spazi comuni, un'accogliente atmosfera marina.Le ampie cabine, matrimoniali o singole, sono dotate di bagno e doccia privati, climatizzazione, frigo bar, TV, cassaforte.I pasti saranno serviti nel panoramico salone ristorante di 200 mq. elegantemente arredato, in grado di ospitare fino a 120 passeggeri. Al termine delle giornate gli ospiti potranno essere coinvolti nelle serate mondane organizzate all'interno della nave o all'esterno sul ponte. Di giorno si raggiungeranno porti e baie dove le grandi navi non possono ancorarsi, luoghi nascosti ed incontaminati del Mediterraneo con acque cristalline in cui immergersi.
CORSI DI VELA E REGATE
La "Signora del Vento" offre ai suoi passeggeri la possibilità di effettuare corsi di addestramento nautico, Team Building, nonché di utilizzare il veliero per la partecipazione a regate, ricerche oceanografiche e campagne ambientaliste.
EVENTI E MEETING
La suggestiva atmosfera che si respira a bordo della "Signora del Vento" la rende particolarmente adatta anche per celebrare eventi privati, feste, cerimonie, meeting e convention aziendali.Inoltre le sue notevoli dimensioni e la sua raffinata eleganza la rendono una eccezionale location per riprese cinematografiche.
SERVIZI A BORDO
La "Signora del Vento" ha un ponte esterno di 600 mq. e un solarium che può ospitare fino a 200 persone per il Day Cruise.E' inoltre dotata di 31 cabine matrimoniali per accogliere 75 ospiti.Punto d'incontro del veliero saranno lo splendido ristorante per 120 persone e 2 bar, di cui uno esterno che vi avvolgerà in una magica atmosfera dove sarà possibile assaporare cocktails accuratamente preparati dal nostro barman.
Grazie alle sue dotazioni e ad un equipaggio perfettamente addestrato, la "Signora del Vento" è in grado di offrire servizi di altissima qualità.
GALLERIA
- FOTO INTERNI
- FOTO ESTERNI
- FILMATI
giovedì 22 novembre 2007
Iscriviti a:
Post (Atom)